Versione (rudimentale: i fogli di calcolo non sono adatti allo scopo!) di soluzione numerica di oscillatore armonico (molla) Significato delle colonne di oscillatore.sxc (o oscillatore.xls) Parametri: F: costante k della molla # N/m G: massa sospesa # kg H: periodo di oscillazione # s I: 'Delta t', tempo di campionamento # s (per comodita' i valori sono stati ripetuti, anche se sono ovviamente costanti del problema) Variabili: A: tempo (inizia da 0) # s B: posizione (inizia da 1) # m C: velocita' (inizia da 0) # m/s D: accelerezione # m/s^2 Risultato: -> si noti come posizione, velocita' e accelerazione oscillano con periodo teorico -> chiaramente, ci sono delle approssimazione, dovuto al fatto che 'Delta t' e' ancora abbastanza grande (0.9 decimi di secondo)