Probabilità e Incertezza di Misura
lezioni per i Dottorati
di Ricerca in Fisica (32o Ciclo) e
in Astronomia.
(G. D'Agostini)
Il corso sarà di 20 ore, con inizio
giovedì 12 gennaio 2017
Chi è interessato al corso e non lo avesse ancora fatto,
contatti tempestivamente il docente (giulio.dagostini@roma1.infn.it).
Programma
- Programma indicativo.
- Per ulteriori indicazioni vedi i corsi degli anni precedenti
(in particolare quelli evidenziati in grassetto),
tenendo conto che tali corsi erano da 40 ore
- Nota: alcuni argomenti e applicazioni potranno dipendere
dagli interessi dei dottorandi.
Modalità di esame
Da decidere fra le seguenti due opzioni (e forse entrambe, con la prima
intermedia, e programma da ridefinire):
- una verifica scritta su una sottoparte del corso
(valida dal 26.mo al 29.mo ciclo e soggetta a cambiamento):
/dott-prob_26/programma_scritto.html)
- una presentazione sotto forma seminariale su tema concordato,
che prevedano possibilmente, ma non necessariamente, sviluppo/utilizzo
di programmi per risolvere problemi pratici o basati su toy model.
Back to G.D'Agostini - Teaching
Back to G.D'Agostini Home Page