Testi
Manuali
Il supporto più vicino all'impostazione del corso
è costituito dalle
dispense
della Prof. V. Ferrari. Integrate dagli appunti di lezione,
tali dispense dovrebbero essere sufficienti alla preparazione all'esame.
-
Indice degli argomenti delle dispense
affrontati a lezione (Note: la sequenza è cronologica e
verrà aggiornata mano a mano che si affronteranno nuovi
argomenti; ci potrebbero essere argomenti da studiare su appunti di lezione
o su altri testi, come sara' chiarito nel programma ufficiale).
Essendo le dispense per loro natura stringate, qualche studente
potrebbe sentire l'esigenza di completare lo studio su un
"libro stampato". Sono raccomandati:
Altri utili appunti in rete:
Risorse on line
È anche fortemente raccomandata la consultazione delle
risorse on line linkate da questo sito.
Esercizi
Per quanto riguarda gli esercizi,
- Fisica per CTF del Prof. P. Bagnaia.
- Esercizi d'esame di questo stesso corso nell'AA 02/03 (Massaro, Rapagnani, Zanello):
- versione doc (283k)
- versione pdf (308k)
(la conversione doc->ps->pdf potrebbe non essere perfetta...)
- versione ps (1448k)
(la conversione doc->ps potrebbe non essere perfetta...)
- Esercizi di esonero e d'esame del docente per i corsi del vecchio ordinamento (esercizi un poo più
complicati di quelli di questo corso
- Raccolta di esercizi d'esame per informatica a cura del Prof. P.F. Loverre. (pdf, 3.2M, testi stampati passati
allo scanner).
Ovviamente, i libri di testo consigliati sopra hanno "infiniti" esercizi e
al Serway è associata anche un'ottima
"Guida allo studio e alla soluzione dei problemi" (autori
Gordom, McGrew, Serway e Jewett).
A chi non ha tali testi e desidera consultare dei libri di soli esercizi si raccomandano:
- Celasco e Panzieri, 2000 Problemi di Fisica completamente risolti (ECIG)
- Coluzza, Ferrari e Levi, Esercizi di fisica per biologia e scienze naturali (CISU)